Il Sud #InRete con l'Europa. La mobilità sostenibile riparte da qui
Grazie al contributo dell'Unione europea, il PON Infrastrutture e Reti investe in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia per migliorare la mobilità delle merci e collegare i territori all’Europa.
La strategia del PON Infrastrutture e Reti 2014-2020 persegue l’obiettivo generale di promuovere sistemi di trasporto sostenibili ed eliminare le strozzature nelle principali infrastrutture di rete.
La dotazione finanziaria del PON è pari a 1.890 Meuro. Il programma è cofinanziato da fondi nazionali e dai fondi europei FESR e REACT-EU.
Il Monitoraggio Ambientale verifica la sostenibilità degli interventi cofinanziati dal PON-IR, affinché non producano impatti negativi e non previsti sull'ambiente.
Al via il concorso "La melodia dello sviluppo" aperta ai residenti di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Fai pervenire il tuo video entro il 9 maggio.
Dieci giorni in più per partecipare al concorso musicale del PON-IR "La...
"L'Europa non potrà farsi un una sola volta, né sarà costruita tutta insieme;...
C'è tempo fino al 9 maggio per partecipare al concorso musicale del PON-IR! ...
Disponibile l'elenco degli interventi cofinanziati aggiornato al 11/04/2022...
Pubblicato l'aggiornamento degli esiti definitivi dell'avviso a valere sulla...
Il PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 continua a registrare un’elevata...
Disponibile l'elenco degli interventi cofinanziati aggiornato al 14/03/2022...
Pubblicazione dell'elenco definitivo delle operazioni ammesse a valere Linea...
È stato pubblicato su OpenCoesione l’ultimo aggiornamento relativo...
Prende il via il concorso musicale! La partecipazione è aperta ai residenti...
Pubblicati gli esiti definitivi dell'avviso a valere sulla Linea II.2.2....
Disponibile l'elenco degli interventi cofinanziati aggiornato al 08/02/2022...
La panoramica degli interventi finanziati include la dotazione finanziaria, le tipologie di intervento, la distribuzione geografica dei progetti e le schede di approfondimento.
I dati relativi allo stato di attuazione sono aggiornati al 31/12/2021.
Gli investimenti previsti sono finalizzati a eliminare i colli di bottiglia esistenti sulla rete ricadente nel Corridoio TEN-T “Scandinavia-Mediterraneo”.
Gli interventi contribuiscono all'accrescimento della capacità produttiva degli scali, sull’offerta tecnologica e sull'integrazione tra aree portuali e retroportuali.
Gli ITS consentono di trasformare i trasporti in un sistema integrato per una maggiore efficienza, produttività e sicurezza.
I GP sono progetti infrastrutturali su larga scala il cui costo ammissibile complessivo supera i 75 milioni di euro.
Strada di collegamento tra il Viale Gazzi e l’approdo F.S. per...
Ammodernamento sistemi di registrazione fonia
Tracker e server di sorveglianza ARTAS e sistema Fall Back
Comunicazioni fonia G-G e A-G al VoIP negli ACC
Innalzamento livello di servizio della S.S. n° 193 di...
Completamento e potenziamento sistemi radio TBT
Progettazione National Maritime Single Window
Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020. Piano di comunicazione cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale.
Ministero delle infrastrutture
e della mobilità sostenibili
via Nomentana 2
00161, Roma
+39 06 44 121