Comunicazione
Comunicazione
Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la formulazione di proposte progettuali
LINEA DI AZIONE IV 1.1
Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti.
Esiti definitivi
13 giugno 2022 - Pubblicato l'aggiornamento delle operazioni ammesse.
La comunicazione ufficiale è disponibile nella sezione dedicata Documentazione o direttamente al seguente link Pubblicazione aggiornamernto operazioni ammesse
7 marzo 2022 - Pubblicato l'elenco definitivo delle operazioni ammesse.
La comunicazione ufficiale è disponibile nella sezione dedicata Documentazione o direttamente al seguente link Pubblicazione esiti definitivi
Obiettivi e destinatari
Le proposte dovranno essere rivolte a ridurre le dispersioni idriche e a migliorare la qualità del servizio erogato ai cittadini, creando le premesse per un avanzamento significativo della capacità di gestire in modo durevole il patrimonio delle infrastrutture idriche basato sulle migliori tecnologie disponibili, le migliori pratiche internazionali e secondo i principi e gli indirizzi adottati dall’Unione Europea, in coerenza con la strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile e il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici.
Possono presentare richieste di finanziamento i soggetti proponenti che abbiano affidato il servizio a soggetti legittimati ai sensi dell’art.172 del Dlgs.152/2006 - ovvero conformi alla normativa pro tempore vigente operanti nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia - come meglio dettagliato nel bando.
Modalità di partecipazione
Le proposte dovranno essere inviate, secondo le indicazioni del bando, entro 45 giorni a partire dalla data di pubblicazione dell'Avviso esclusivamente via PEC.
PEC
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Data dell'atto: 3 Novembre 2021
Data di pubblicazione: 8 Novembre 2021
Data di scadenza: 23 Dicembre 2021
Avviso
Il testo dell'Avviso, gli allegati e tutti gli aggiornamenti sono disponibili per il download nell'archivio documentale
Aggiornamenti
- Allegato 4 all'Avviso - Modello di calcolo della spesa ammissibile
- FAQ al 16/12/2021(da 1 a 40) - FAQ 5 Manifestazione di interesse - Reti Idriche
- FAQ al 13/12/2021 (da 1 a 34) - FAQ 4 Manifestazione di interesse - Reti Idriche
- FAQ al 06/12/2021 (da 1 a 30) - FAQ 3 Manifestazione di interesse - Reti Idriche
- FAQ al 30/11/2021 (da 1 a 18) - FAQ 2 Manifestazione di interesse - Reti Idriche
- FAQ al 25/11/2021 (da 1 a 6) - FAQ 1 Manifestazione di interesse - Reti Idriche
Convegni
Il ruolo delle infrastrutture di rete nella resilienza dei territori
27 Gennaio 2022 |
Infrastrutture sostenibili e sviluppo del territorio
23 Giugno 2021 |
La Strategia europea dei trasporti
1 Ottobre 2020 |
Concorsi e Azioni di sensibilizzazione
Premiazione del Contest fotografico 2021
28 Ottobre 2021 |
Racconta con i tuoi occhi 2020
Febbraio/Marzo 2020 |
VideoInfografiche
Intervento ITS "Wi-Life Station"
L’intervento contribuisce alla riqualificazione delle stazioni, nell’ottica del paradigma delle “Smart city" mettendo a disposizione un Nuovo Portale Virtuale di Stazione in 67 stazioni poste all’interno delle regioni meno sviluppate. |
Itinerario NA-BA variante Napoli-Cancello
Il Progetto costituisce il primo segmento dell’itinerario Napoli - Bari e contribuisce, inserendosi nella nuova stazione AV di Napoli Afragola, all’integrazione delle linee storiche con il sistema AV/AC (alta velocità/alta capacità). |
Sistema dei trasporti Salerno Porta Ovest
Il PON-IR finanzia interventi per migliorare la capacità del Porto di Salerno di attrarre flussi di passeggeri e merci, alimentando la dotazione infrastrutturale campana e del Mezzogiorno. |
Beneficiari
Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio
Il Segretario Generale dell' Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, Fulvio Lino Di Blasio descrive l'intervento cofinanziato e il ruolo stratgico rispetto allo sviluppo del territorio e dell'area tarantina. |
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
L’ADM, in cooperazione con l’Autorità Portuale di Bari, sta impiegando una tecnologia digitale innovativa per semplificare e ottimizzare le procedure doganali e fiscali. Il sistema automatico faciliterà il trasporto attraverso il porto, rilanciando così la competitività della regione. |
Linea di Intervento II.2.2 Info-Mobilità del PON Infrastrutture e Reti 2014/2020
Pubblicazione esiti
Aprile 2022 - Pubblicato l'aggiornamento dell'elenco definitivo delle operazioni ammesse/ammissibili.
Febbraio 2022 - Pubblicato l'elenco definitivo delle operazioni ammesse/ammissibili.
Settembre 2021 - Pubblicato l'aggiornamento dell'elenco definitivo delle operazioni ammesse/ammissibili/escluse.
Aprile 2021 - Pubblicato l'elenco definitivo delle operazioni ammesse/ammissibili/escluse.
Gennaio 2020 - Pubblicato l'elenco provvisorio delle operazioni ammesse/ammissibili.
Obiettivi e destinatari
Realizzare piattaforme e strumenti intelligenti di infomobilità, per il monitoraggio e la gestione del traffico di merci e persone principalmente attraverso ITS, sistemi informativi, soluzioni gestionali e strumenti di monitoraggio del traffico. Venti milioni di euro per migliorare e fluidificare i flussi di traffico di passeggeri e merci all’interno della rete infrastrutturale TEN-T delle regioni obiettivo del Programma. L’invito è rivolto a soggetti pubblici e privati, che forniscono servizi di pubblica utilità o interesse nelle Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia - come meglio dettagliato nel bando.
Modalità di partecipazione
Le proposte dovranno essere inviate, secondo le indicazioni del bando, entro 90 giorni a partire dalla data di pubblicazione dell'Avviso esclusivamente via PEC:
PEC
dg.prog-div2 @pec.mit.gov.it
Data dell'atto: 20 Giugno 2019
Data di pubblicazione: 24 Giugno 2019
Data di scadenza: 23 Settembre 2019
Aggiornamenti sulla procedura
- Novembre 2019 - Al fine di consentire l’avvio di un dialogo con i Soggetti Proponenti, i termini per la conclusione della fase istruttoria sono sospesi di 30 giorni. Tale termine è finalizzato a consentire la presentazione di ulteriore documentazione tecnica di progetto utile a comprovare nel merito la coerenza delle proposte progettuali con gli obiettivi strategici e specifici del Programma.
- FAQ 08/08/2019 - Manifestazione di interesse-Avviso di Infomobilità
- FAQ 03/07/2019 - Manifestazione di interesse-Avviso di Infomobilità
Il testo dell'Avviso dell'Avviso, gli allegati e tutti gli aggiornamenti sono disponibili per il download nell'archivio documentale
Le caratteristiche specifiche del PON Infrastrutture e Reti richiedono l'ideazione di strumenti di comunicazione in grado di trasferire concetti complessi in modo immediato e coinvolgente. A tal fine video esplicativi e con modalità innovative permettono una migliore comunicazione sia al grande pubblico sia ad addetti ai lavori.
Sottocategorie
PONizionario Conteggio articoli: 20
Il PONizionario è un viaggio alla scoperta delle parole che raccontano il mondo del PON Infrastrutture e Reti e la varietà di interventi che finanzia. Nel caso si trovi sulle pagine di questo sito (o sui canali social dedicati) una definizione o un concetto poco chiaro, è possibile inviare la segnalazione al seguente indirizzo e-mail: com-ponir.dgst-div2 @mit.gov.it