Cos'è la Banchina? La banchina è una zona del Porto a terra prossima alla murata della nave.
Dalla quale avviene il carico della nave e sulla quale la nave scarica. in generale, è una zona deputata al carico e scarico di merci e passeggeri dai mezzi di trasporto.
Questo luogo può trovarsi ad esempio in un porto, una stazione o in strada. La banchina portuale è quella parte del porto o della rada prospiciente all'acqua che permette di accostare in sicurezza alla terraferma navi o natanti e fissarli in modo da poter consentire l'imbarco e lo sbarco delle persone o il carico e scarico delle merci al riparo dal moto ondoso.
Può essere realizzata in calcestruzzo armato, in legno o più raramente galleggiante in vetroresina o in ferro (pontoni o pontili).
Per consentire l'ormeggio, la banchina è attrezzata con bitte, anelli di ormeggio ed a volte parabordi. Spesso in banchina sono inoltre presenti attacchi per la corrente elettrica e stazioni di rifornimento
Gli interventi del PON-IR
Porto di Augusta - adeguamento di un tratto di banchina del Porto commerciale
Porto commerciale di Augusta. Realizzazione di un nuovo terminal containers