Il Programma di Azione e Coesione complementare al PON Infrastrutture e Reti 2014-2020 (PAC 2014/2020) è stato approvato con Del. CIPE n. 58 del 1 Dicembre 2016. Il PAC 2014-2020 è finalizzato a garantire uno sviluppo competitivo dei territori delle regioni meno sviluppate del Mezzogiorno e contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di Europa 2020, attraverso azioni ed interventi riferibili agli OT 2 “Migliorare l’accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché l’impiego e la qualità delle medesime” e OT 7 “Promuovere sistemi di trasporto sostenibili”, dell’Accordo di Partenariato.
Obiettivi e Strategie
Il PAC Infrastrutture e Reti 2014/2020 persegue i seguenti obiettivi:
Sostenibilità ambientale -Migliorare la sostenibilità ambientale delle aree portuali delle Regioni interessate.
Accessibilità turistica - Migliorare l’accessibilità di aree vocate da un punto di vista turistico, privilegiando asset fuori dai grandi flussi turistici.
Efficienza logistica integrata - Migliorare l’efficienza complessiva della logistica integrata attraverso l’utilizzo di soluzioni ad alto contenuto tecnologico.
Il PAC interviene nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e si articola in 6 Assi tematici
A - Digitalizzazione della logistica
Il rafforzamento dei fast corridor ferroviari e su gomma, la dotazione del Port Community Systems, l’estensione dello sdoganamento a mare e il consolidamento delle piattaforme.
B - Programma Recupero Waterfront
L’ampliamento e la riqualificazione degli approdi, la sistemazione e la riqualificazione delle aree portuali, il miglioramento della connessione con i centri urbani.
C - Accessibilità Turistica
Il potenziamento e la riqualificazione della dotazione materiale e immateriale trasportistica e il miglioramento e la sostenibilità̀ della mobilità interna ed esterna alle aree di attrazione.
D - Green Ports
Il risparmio energetico, la produzione di energia da fonti rinnovabili, il monitoraggio ambientale.
E - Progetti ferroviari e portuali
Il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e portuali nelle regioni interessate dal PON-IR.
F - Capacità Istituzionale
Supporto tecnico-specialistico per l’attuazione e per le attività di valutazione del Programma.
Dotazione Finanziaria
Il PAC Infrastrutture e Reti 2014/2020 ha una dotazione finanziaria complessiva pari a € 670.448.000,00 provenienti dal Fondo di rotazione ex legge 183/87.
Manifestazioni di interesse
Esiti definiti
Aggiornamento esiti definitivi: Asse C "Accessibilità turistica"- 26/07/2022
Aggiornamento esiti definitivi: Asse B "Recupero Waterfront" - 28/12/2021
Aggiornamento esiti definitivi: Asse C "Accessibilità turistica" - 28/12/2021
Esiti definitivi Asse A "Digitalizzazione della logistica" - 14/04/2021
Esiti definitivi Asse B "Recupero Waterfront" - 25/05/2021
Esiti definitivi Asse C "Accessibilità turistica" - 25/05/2021
Esiti definitivi Asse D "Green Ports" - 14/04/2021
Esiti provvisori
Aggiornamento esiti provvisori: Asse D "Green Ports" - 01/03/2021
Esiti provvisori: Asse A "Digitalizzazione della logistica" - 25/01/2021
Esiti provvisori: Asse B "Programma recupero Waterfront" - 25/01/2021
Esiti provvisori: Asse C "Accessibilità turistica" - 25/01/2021
Esiti provvisori: Asse D "Green Ports" - 25/01/2021
Chiarimenti sulle procedura di selezione
- Ammesso con riserva: progetto con punteggio sufficiente, per il quale l’Amministrazione richiede con nota scritta modifiche e/o integrazioni non sostanziali riferite a elementi tecnici e/o alla verifica della compatibilità con la normativa sugli Aiuti di Stato.
- Non ammissibile: progetto valutato dal punto di vista tecnico che ha conseguito un punteggio inferiore alla soglia minima (60/110).
- Non ammissibile (ammissibilità formale e sostanziale non superata): progetto che non ha superato la fase di ammissibilità formale e sostanziale.
Presentazione delle domande
Ai fini del computo del termine per la presentazione delle domande, si applicano le disposizioni di cui all’art. 37 del Decreto Legge n. 23 dell’8 aprile 2020 recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali"
Data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale: GU Serie Generale n.74 del 21-03-2020
Data di pubblicazione sul sito del PON-IR: 21 Marzo 2020
Proposte e chiarimenti: dovranno essere inviati esclusivamente via pec all'indirizzo dg.prog-div2pec.mit.gov.it
ll MIT risponderà alle richieste di informazioni provenienti esclusivamente dai soggetti pubblici destinatari degli avvisi di manifestazione d’interesse e che perverranno entro e non oltre il giorno 08 luglio 2020.
Aggiornamenti
18/05/2020: Avviso pubblico Manifestazione d’interesse Assi A-B-C-D-ERRATA CORRIGE
FAQ aggiornate al: 10/07/2020
Documentazione delle quattro Manifestazioni di interesse
Scarica lo .zip contenente la documentazione della Manifestazione di interesse-Asse A "Digitalizzazione della logistica"
Scarica lo .zip contenente la documentazione della Manifestazione di interesse-Asse B "Programma recupero Waterfront"
Scarica lo .zip contenente la documentazione della Manifestazione di interesse-Asse C "Accessibilità turistica"
Scarica lo .zip contenente la documentazione della Manifestazione di interesse-Asse D "Green Ports"
Documentazione
Atto per la definizione del regime di Aiuti di Stato finalizzato all’attuazione degli interventi previsti nel PAC Infrastrutture e Reti 2014-2020 che costituiscono aiuti di stato (Dicembre 2021)
PAC Infrastrutture e Reti 2014/2020 (Ottobre 2021)
SIGECO - descrizione delle funzioni e delle procedure del PAC Infrastrutture e Reti 2014/2020 (Settembre 2020)
Del. CIPE 58/2016 -Approvazione del PAC Infrastrutture e Reti 2014/2020