Il Sud #InRete con l'Europa. La mobilità sostenibile riparte da qui
Sono apete le votazioni del concorso "La melodia dello sviluppo". Qual è il tuo Inno alla Gioia preferito? Si può votare fino al 30 agosto 2022.
Grazie al contributo dell'Unione europea, il PON Infrastrutture e Reti investe in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia per migliorare la mobilità delle merci e collegare i territori all’Europa.
La strategia del PON Infrastrutture e Reti 2014-2020 persegue l’obiettivo generale di promuovere sistemi di trasporto sostenibili ed eliminare le strozzature nelle principali infrastrutture di rete.
La dotazione finanziaria del PON è pari a 1.890 Meuro. Il programma è cofinanziato da fondi nazionali e dai fondi europei FESR e REACT-EU.
Il Monitoraggio Ambientale verifica la sostenibilità degli interventi cofinanziati dal PON-IR, affinché non producano impatti negativi e non previsti sull'ambiente.
Aggiornamento degli esiti definitivi per l'Asse C "Accessibilità turistica"....
Disponibile l'elenco degli interventi cofinanziati aggiornato al 28/07/2022....
Fino al 30 agosto 2022 sono aperte le votazioni per decretare il vincitori del...
Disponibili i criteri di selezione e le modalità applicative degli interventi...
Guarda la registrazione dell’evento informativo annuale del PON-IR 2014/2020....
Tutti i partecipanti al concorso fotografico 2021 riuniti in una...
Disponibile l'elenco degli interventi cofinanziati aggiornato al 14/06/2022...
Pubblicazione dell'aggiornamernto delle operazioni ammesse a valere Linea di...
Giovedì 16 giugno, nell’ambito del FORUM PA 2022, si svolgerà l’evento...
16 giugno 2022, sono aperte le iscrizioni per assistere all'evento online che...
Il PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 ha partecipato al terzo workshop di...
La CE approva la riprogrammazione del PON Infrastrutture e Reti con Decisione...
La panoramica degli interventi finanziati include la dotazione finanziaria, le tipologie di intervento, la distribuzione geografica dei progetti e le schede di approfondimento.
I dati di avanzamento sono aggiornati al 30/04/2022.
Gli investimenti previsti sono finalizzati a eliminare i colli di bottiglia esistenti sulla rete ricadente nel Corridoio TEN-T “Scandinavia-Mediterraneo”.
Gli interventi contribuiscono all'accrescimento della capacità produttiva degli scali, sull’offerta tecnologica e sull'integrazione tra aree portuali e retroportuali.
Gli ITS consentono di trasformare i trasporti in un sistema integrato per una maggiore efficienza, produttività e sicurezza.
I GP sono progetti infrastrutturali su larga scala il cui costo ammissibile complessivo supera i 75 milioni di euro.
Completamento e potenziamento sistemi radio TBT
Innalzamento livello di servizio della S.S. n° 193 di...
Comunicazioni fonia G-G e A-G al VoIP negli ACC
Strada di collegamento tra il Viale Gazzi e l’approdo F.S. per...
Ammodernamento sistemi di registrazione fonia
Progettazione National Maritime Single Window
Tracker e server di sorveglianza ARTAS e sistema Fall Back
Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020. Piano di comunicazione cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale.
Ministero delle infrastrutture
e della mobilità sostenibili
via Nomentana 2
00161, Roma
+39 06 44 121