Convegni
Mezzogiorno in punto
25-26-27 Ottobre 2022 Dal 25 al 27 ottobre 2022 il PON-IR ha organizzato un ciclo di sei appuntamenti dedicato alle infrastrutture strategiche, alla nuova mobilità e alle reti idriche all’avanguardia nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato da ASVIS (Alleanza per lo sviluppo sostenibile) e dedicato alla sensibilizzazione del Paese sui temi della sostenibilità economica, sociale, ambientale e istituzionale. |
![]() |
Infrastrutture, mobilità e reti idriche all’avanguardia
16 Giugno 2022 |
Il ruolo delle infrastrutture di rete nella resilienza dei territori
27 Gennaio 2022 |
Infrastrutture sostenibili e sviluppo del territorio
23 Giugno 2021 |
La Strategia europea dei trasporti
1 Ottobre 2020 |
Concorsi e Azioni di sensibilizzazione
Un viaggio per immagini
Un viaggio attraverso le emozioni delle foto che hanno partecipato al concorso fotografico 2021 "Il mio territorio e le sue infrastrutture tra storia e futuro". |
Premiazione del Contest fotografico 2021
28 Ottobre 2021 |
Racconta con i tuoi occhi 2020
Febbraio/Marzo 2020 |
VideoInfografiche
Intervento ITS "Wi-Life Station"
L’intervento contribuisce alla riqualificazione delle stazioni, nell’ottica del paradigma delle “Smart city" mettendo a disposizione un Nuovo Portale Virtuale di Stazione in 67 stazioni poste all’interno delle regioni meno sviluppate. |
Itinerario NA-BA variante Napoli-Cancello
Il Progetto costituisce il primo segmento dell’itinerario Napoli - Bari e contribuisce, inserendosi nella nuova stazione AV di Napoli Afragola, all’integrazione delle linee storiche con il sistema AV/AC (alta velocità/alta capacità). |
Sistema dei trasporti Salerno Porta Ovest
Il PON-IR finanzia interventi per migliorare la capacità del Porto di Salerno di attrarre flussi di passeggeri e merci, alimentando la dotazione infrastrutturale campana e del Mezzogiorno. |
Beneficiari
Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio
Il Segretario Generale dell' Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, Fulvio Lino Di Blasio descrive l'intervento cofinanziato e il ruolo stratgico rispetto allo sviluppo del territorio e dell'area tarantina. |
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
L’ADM, in cooperazione con l’Autorità Portuale di Bari, sta impiegando una tecnologia digitale innovativa per semplificare e ottimizzare le procedure doganali e fiscali. Il sistema automatico faciliterà il trasporto attraverso il porto, rilanciando così la competitività della regione. |